top of page

Vuoi ottenere il risarcimento

che ti spetta di diritto?

Un nostro consulente esperto ti risponderà

in pochi minuti.

HAI AVUTO UN INCIDENTE STRADALE?

Perché il risarcimento dell’assicurazione non è sempre giusto?

Per le compagnie assicurative, qualsiasi risarcimento rappresenta un costo economico. Per questo motivo, mirano a contenerlo o a ritardarlo il più possibile. Anche nei casi di risarcimento diretto, la tua compagnia cercherà di risparmiare, poiché otterrà dalla compagnia del responsabile solo un rimborso parziale (a forfait) di quanto ti pagherà.

Proteggiti prima di richiedere il risarcimento danni!

Le compagnie assicurative, di solito, fanno valutare i danni a veicoli, beni e persone dai propri periti e medici legali. Questo comporta il rischio di sottovalutare importanti voci di danno subite dal danneggiato. I risarcimenti vengono offerti solo per i danni richiesti e correttamente documentati. Le richieste sono poi valutate dai tecnici delle assicurazioni e, senza la consulenza di un perito o medico di fiducia, il risarcimento sarà a loro discrezione.

Esamina tutte le voci di danno!

È fondamentale esaminare tutte le voci di danno, non limitandosi a quelle più evidenti come i costi di riparazione del mezzo incidentato o il risarcimento per il danno fisico subito.

Le tipologie di danno risarcibile si dividono in due macrocategorie: danni patrimoniali e danni non patrimoniali.

Tuttavia, ci sono numerose sottocategorie da considerare.Ecco alcuni esempi di danni risarcibili:

  • Danni patrimoniali: costi di riparazione, perdita di reddito, spese mediche.

  • Danni non patrimoniali: dolore e sofferenza, danno morale, perdita di qualità della vita.

Valuta attentamente ogni aspetto per ottenere il giusto risarcimento.

 

Conclusione

Per ottenere il risarcimento più elevato possibile, è fondamentale proteggersi sotto ogni aspetto e valutare ogni singola voce di danno. Affidarsi a professionisti esperti ti assicura un'assistenza completa durante la richiesta di risarcimento, garantendo che i tuoi diritti siano pienamente riconosciuti e valorizzati. Non lasciare nulla al caso: tutela ciò che ti spetta.

SEI STATO COINVOLTO IN UN INCIDENTE?

Scopri come ottenere il risarcimento che meriti, richiedi una consulenza dedicata 

Numero verde Gruppo Fast Risarcimenti

Cosa dicono di noi

"Ho avuto il piacere di rivolgermi a questa società per la gestione di un sinistro auto. Fin da subito sono rimasto colpito dalla loro professionalità e competenza. Il team, composto da giovani dinamici e preparati, si è dimostrato estremamente disponibile e veloce nel seguire la mia pratica."
Progetto senza titolo.png

DOMANDE FREQUENTI

Qual è il costo del vostro servizio?

Non dovrai anticipare nulla. Il compenso verrà trattenuto solo al momento dell’ottenimento del risarcimento, secondo la percentuale concordata all’inizio della pratica.

Dovrò pagare delle spese per la gestione della pratica?

No, tutte le spese necessarie verranno coperte direttamente da noi.

Perché dovrei fidarmi di voi?

Abbiamo un’esperienza ventennale nel settore e un elevato numero di casi risolti con successo. Inoltre, il nostro guadagno è legato esclusivamente al buon esito della tua pratica, quindi il nostro obiettivo coincide con il tuo.

In quanto tempo viene avviata la pratica?

  • Sinistri stradali: circa 7 giorni.

  • Malasanità, infortuni sul lavoro e malattie professionali: circa 30 giorni, in quanto è necessaria una valutazione preliminare dei nostri medici legali.

Per quali danni è possibile richiedere un risarcimento?

Ci occupiamo di sinistri stradali, errori medici, infortuni sul lavoro, incidenti mortali, danni economici e materiali, oltre a molte altre casistiche.

È necessario un avvocato per richiedere il risarcimento?

No, seguiamo ogni fase della tua pratica senza che tu debba rivolgerti a un legale. Tuttavia, collaboriamo con esperti del settore per garantirti il massimo risultato.

Quanto tempo serve per ricevere il risarcimento?

Le tempistiche variano a seconda del caso:

  • Sinistri stradali: tra 30 e 90 giorni.

  • Errori medici e infortuni complessi: possono richiedere diversi mesi, in base alla complessità e alle perizie mediche necessarie.

Cosa accade se il risarcimento non viene ottenuto?

Non dovrai pagare nulla. Il nostro compenso è legato esclusivamente al buon esito della pratica.

Come posso avviare la mia pratica?

Puoi contattarci attraverso il nostro sito, telefonicamente o venendo direttamente in sede. Un nostro consulente analizzerà il tuo caso gratuitamente e ti guiderà in ogni passaggio.

bottom of page